OnlyFans è in vendita: chi vuole comprarla e la trattativa
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

OnlyFans è in vendita: chi vuole comprarla e la trattativa da capogiro

lavoro contratto

OnlyFans verso una cessione da 8 miliardi di dollari: ecco chi vuole acquistare la piattaforma più discussa del web.

Mentre l’Ue introduce una tassa di 2 euro sui pacchi provenienti da Temu e Shein per sostenere i costi doganali in aumento, sul fronte delle piattaforme digitali si apre un nuovo capitolo per OnlyFans. La società proprietaria, Fenix International Ltd, è al centro di trattative con un gruppo di investitori per la possibile vendita del sito, con una valutazione che si aggira sugli 8 miliardi di dollari.

OnlyFans: crescita vertiginosa e una redditività da record

La pandemia, come riportato da Tgcom24, ha segnato una fase di crescita senza precedenti per OnlyFans. Nel 2023, la piattaforma ha registrato un fatturato di 6,5 miliardi di dollari, a fronte dei soli 375 milioni del 2020. Il modello di business si basa su una trattenuta del 20% dei guadagni dei creator, garantendo così introiti consistenti a Fenix International Ltd.

Alla guida della società c’è Leonid Radvinsky, imprenditore ucraino-americano, che negli ultimi tre anni ha incassato oltre un miliardo di dollari in dividendi. Questo successo economico ha attirato l’interesse di importanti attori finanziari come Forest Road Company, fondata nel 2017 e recentemente espansa anche nel settore della consulenza con l’acquisizione di una quota di maggioranza di ACF Investment Bank.

Una trattativa da 8 miliardi di dollari

Secondo quanto scritto da Reuters e riportato da Tgcom24, Fenix International Ltd ha avviato delle trattative con un consorzio di investitori guidato dalla Forest Road Company, una società con sede a Los Angeles attiva nei settori dei media, delle energie rinnovabili e delle risorse digitali.

L’accordo, partito nel mese di marzo, potrebbe essere formalizzato entro una o due settimane. Tuttavia, Fenix sta valutando anche altre opzioni strategiche, tra cui una possibile quotazione in Borsa.

OnlyFans è conosciuta principalmente per i contenuti per adulti, ma la trattativa in corso potrebbe portare a un cambio di rotta. Non si esclude, dunque, una diversificazione che punti ad ampliare il pubblico della piattaforma con contenuti non espliciti.

Leggi anche
Sentenza storica contro Ryanair: dovrà rimborsare i passeggeri

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 24 Maggio 2025 9:11

Sentenza storica contro Ryanair: dovrà rimborsare i passeggeri

nl pixel